clicsor

mercoledì 11 maggio 2011

www.AnnunciPerVoi.Com

www.AnnunciPerVoi.Com è la nuova generazione di annunci gratuiti on-line.

www.AnnunciPerVoi.Com offre una semplice soluzione alle complicazioni involucrate in vendita, acquisto, scambio, discussione, organizzazione e incontro con persone vicine a te, ovunque tu ti trovi.

Su AnnunciPerVoi.Com puoi:

Facilmente creare ricchi e colorati annunci con fotografie e video.
Mostrare i tuoi annunci sul tuo profilo di Social Network (Facebook, Myspace, ...).
Accedere al sito tramite il tuo telefono cellulare.

Pubblica il tuo annuncio gratuito: http://www.annuncipervoi.com/page/add

Soundcloud.com

Un servizio online che permette di scaricare in modo gratuito e legale musiche e jingles realizzati da artisti indipendenti. Il servizio permette di ricercare materiale direttamente attraverso un motore di ricerca. I files audio sono presentati con una traccia che ne visualizza la composizione: un tasto play ne riproduce il sonoro, mentre il pulsante 'download', dove presente, offre la possibilità di scaricare sul proprio computer l'mp3 in questione. Con una registrazione alla community è possibile, inoltre, pubblicare e condividere il proprio materiale.

03/05/2011 Microcredito in Calabria e Molise per imprenditoria

Per sostenere le micro imprese, le Regioni Molise e Calabria hanno avviato nuove inizative: un'intesa con il Comitato Nazionale per il Microcredito e un bando per l'accesso a finanziamenti.
La prima è l'Accordo di Cooperazione firmato tra il presidente della Regione Molise, ed il presidente del Comitato Nazionale per il Microcredito, la seconda è il bando sul Microcredito della Regione Calabria, rilanciato in questi giorni.
L'intesa della Regione Molise è volta a valorizzare le micro imprese focalizzandosi sulla realizzazione di progetti e su obiettivi strategici: creazione di nuovi posti di lavoro, sostegno alla nascita di nuove micro imprese, miglioramento di capacità operative autonome.
Il bando per l'accesso al Microcredito, invece, voluto dalla Regione Calabria e gestito dalla Società FinCalabra mette in campo 20 milioni di euro e si rivolge alle categorie "svantaggiate" dell'Asse III "Inclusione sociale", considerati non solvibili, tra cui immigrati, ex detenuti, disoccupati, minoranze etniche, ex dipendenti dalle sostanze stupefacenti, diversamente abili e così via.
A questi la Regione Calabria fa da garante presso alcuni istituti di credito permettendo a chi ne faccia richiesta di ottenere fino a 25.000 euro da restituire in 5 anni a tasso zero.
Obiettivo delle iniziativeé agevolare l'avvio di attività imprenditoriale di piccole dimensioni in forma singola o di società di persone, sviluppando così la partecipazione al mondo del lavoro di categorie svantaggiate, sostenendo lo sviluppo occupazionale e contribuendo alla valorizzazione delle potenzialità di sviluppo locale.

30/04/2011 LOMBARDIA - Bando linea di intervento n. 8 - Start-up d’impresa di giovani, donne e soggetti svantaggiati

La Regione Lombardia ha pubblicato un bando con l’obiettivo di sostenere la nascita di nuove attività imprenditoriali proposte da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, donne e soggetti svantaggiati (entrambi senza limite d’età).
Possono partecipare le micro e piccole medie imprese che alla data di presentazione della domanda sono in possesso di uno dei seguenti requisiti in alternativa:
a) essere impresa individuale con titolare giovane, o donna o soggetto svantaggiato;
b) essere impresa familiare (art. 230 bis del c.c.) con titolare giovane o donna o soggetto svantaggiato;
c) essere società di persone con almeno i due terzi del totale dei componenti costituito da giovani e/o donne e/o soggetti svantaggiati; d) essere società di capitali con almeno i due terzi del totale dei componenti costituito da giovani e/o donne e/o soggetti svantaggiati. Tali soggetti devono detenere, inoltre, almeno i due terzi delle quote di capitale.
Le suddette tipologie di impresa devono inoltre:
a) essere iscritte al registro delle imprese da non più di 12 mesi o esclusivamente per le società di persone e di capitali, completare l’iscrizione entro e non oltre 90 gg. dalla presentazione della domanda;
b) avere sede operativa in Lombardia;
c) i titolari o soci delle imprese di cui sopra dovranno essere residenti in Lombardia da non meno di 5 anni antecedenti la data di presentazione della domanda.
Non possono partecipare le imprese individuali e familiari i cui titolari, alla data di presentazione della domanda, risultano già proprietari di altre imprese attive.
Sono esclusi i settori identificati dai seguenti codici ATECO:
- G 47.11.4 - Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari;
- G 47.78.94 - Commercio al dettaglio di articoli per adulti;
- G 47.78.99 - Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca (non censite altrove);
- I 56.10.4 - Ristorazione ambulante e gelateria ambulanti;
- I 56.10.5 - Ristorazione su treni e navi;
- J 61.9 - Altre attività di telecomunicazione;
- N 77.22 - Noleggio di videocassette e dischi;
- R 92 - Attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco;
- S 94 - Attività di organizzazioni associative;
- U 99 - Organizzazioni ed organismi extraterritoriali.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda:
1) costi per adeguamenti tecnici ed impiantistici dell’immobile sede dell’attività nel limite massimo del 30% del programma di investimento ammissibile;
2) acquisto di beni strumentali nuovi di fabbrica finalizzati all’avvio dell’attività quali attrezzature, macchinari, impianti specifici (es. impianti per telelavoro), arredi;
3) costi di avvio attività in Franchising (fee di ingresso). Tali costi non potranno superare il 60% dei costi totali dell’investimento programmato e ammesso;
4) spese progettazione e realizzazione di un sito internet aziendale;
5) affitto dei locali sede dell’iniziativa per il primo anno di attività e sino ad un importo massimo del 20% dell’investimento ammissibile;
6) acquisto di automezzi nuovi di fabbrica e strettamente necessari allo svolgimento del ciclo produttivo (sono esclusi mezzi per l’esercizio di attività di autotrasporto merci c/to terzi);
7) acquisto di attività preesistente nel limite dell’80% del programma d’investimento;
8) acquisto di attività preesistente condotta da impresa familiare fino al 100% del programma di investimento (l’impresa familiare acquisita deve risultare in attività da almeno 5 anni). Tale spesa è ammessa esclusivamente laddove il soggetto richiedente sia un parente di primo o di secondo grado di ascendenza e discendenza diretta e/o collaterale;
9) licenze di sfruttamento economico, brevetti industriali, licenze di software;
10) costi sostenuti per garanzie nel limite massimo del 3% del programma di investimento ammissibile;
11) spese generali in misura forfetarie nel limite massimo del 5% del programma di investimento ammissibile.
L’agevolazione è concessa nella forma di co-finanziamento a medio termine o locazione finanziaria di beni strumentali con gli intermediari bancari e finanziari convenzionati con il Soggetto Gestore.
Intervento finanziario concedibile:
- da un minimo di € 15.000 ad un massimo di € 40.000 per imprese individuali e familiari;
- da un minimo di € 15.000 ad un massimo di € 200.000 per le società di persone e di capitali.
Intervento finanziario:
a) 100% dell’investimento ammissibile di cui il 70% quota Fondo Regionale ed il restante 30% quota Intermediari bancari e finanziari convenzionati;
b) tasso interesse: fisso nominale annuo a valere sulla quota Fondo Regionale pari allo 0,50%;
c) durata dell’intervento finanziario: minimo 3 anni, massimo 7 anni, di cui massimo 2 anni di preammortamento;
d) erogazione del finanziamento in una/due tranches;
e) rimborso dell’intervento finanziario per il co-finanziamento: rate semestrali costanti di capitale e interessi;
f) rimborso per il leasing di beni strumentali: canoni trimestrali;
g) a supporto del finanziamento saranno richieste idonee garanzie.
La domanda di contributo potrà essere inviata, a partire dal 30 maggio 2011.

Bando per la creazione di nuove imprese a conduzione o a prevalente partecipazione giovanile

10/05/2011 EMILIA ROMAGNA – CCIAA di Ravenna - Bando per la creazione di nuove imprese a conduzione o a prevalente partecipazione giovanile

La Camera di Commercio di Ravenna ha pubblicato un bando di finanziamento con l’obiettivo di favorire la creazione di nuove imprese a conduzione o a prevalente partecipazione giovanile.
Possono presentare richiesta per ottenere il contributo gli aspiranti imprenditori occupati, inoccupati aventi un'età compresa tra i 18 e 35 anni (che non abbiano compiuto il 36°anno di età alla data di chiusura del presente bando), residenza o domicilio nella provincia di Ravenna e che siano intenzionati ad avviare un'impresa localizzata nella provincia di Ravenna entro il 31/12/2011.
Gli interventi ammessi dovranno essere riconducibili all'avvio di nuove attività d'impresa (start up).
Sono finanziabili le seguenti spese, sostenute nel periodo compreso tra il 01/01/2011 e il 31/12/2011:
• parcelle notarili e costi relativi alla costituzione
• acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi, strutture non in muratura e rimovibili necessari all'attività;
• impianti generali per un importo massimo del 30% del totale dell'investimento complessivamente ammesso;
• quote iniziali del contratto di franchising, nel limite del 30% del totale dell'investimento complessivamente ammesso;
• acquisto e sviluppo di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali inerenti l'attività dell'impresa;
• registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze specialistiche;
• spese pluriennali per il piano di comunicazione;
• ricerche di mercato relative all'analisi di settore e ai segmenti di mercato potenziali;
• consulenza e servizi specialistici;
• acquisizione di servizi di mentoring aventi lo scopo di supportare l'imprenditore nella gestione nei primi 3 anni di attività per una durata compresa tra un minimo di 20 ed un massimo di 35 ore per ogni impresa.
Il contributo riconoscibile è pari al 50%, dell'importo complessivo delle spese sostenute, sino ad un massimo di 8.000 euro.
Tale percentuale è elevata al 60% nel caso di nuove imprese femminili e di imprese avviate da aspirante imprenditori che siano interessati, al momento della presentazione della domanda, da trattamenti di CIG, mobilità o siano stati licenziati nei 6 mesi precedenti l'apertura del bando (16 maggio 2011).
Potranno comunque beneficiare del contributo camerale gli interventi il cui costo minimo (spese ammesse) sia pari o superiore a 5.000 euro.
Le domande dovranno essere inviate, a partire dal 16 maggio e fino al 31 dicembre 2011

domenica 1 maggio 2011

TJClub: franchising sale gioco, scommesse, siti per il gioco online

TJClub: franchising sale gioco, scommesse, siti per il gioco online

GUADAGNARE E' DIVENTATO UN GIOCO

Vai alla Scheda Franchising di TJ Club su BeTheBoss!

TJ Club: casin on line, sale gioco e scommesse

OptiMa Srl vanta un know how pluriennale nel settore dei giochi e delle scommesse e le esperienze professionali e tecnologiche della società, nonchè un'assoluta solidità finanziaria, garantiscono un livello di servizio al Cliente conforme ai più elevati standard qualitativi, tecnologici, di servizio e di affidabilità. Cogliendo la grossa opportunità di business offerta dalle recenti innovazioni nell'ambito dei giochi e delle scommesse ha creato 3 esclusive proposte imprenditoriali, anche per chi volesse incominciare part-time, che comunque potrà, con un modestissimo investimento, acquisire un'attività "chiavi in mano".

L'ultima grande novità è la possibilità di acquistare un SITO PER IL GIOCO ON LINE, un investimento ad ALTISSIMA REDDITIVITA', che permettera' a chiunque lo desiderasse, di entrare ALLA GRANDE in questo ricco mercato.

ll mercato del gioco a distanza (Gaming on line) non conosce crisi: questo settore nel 2009 è cresciuto del 150% e nei primi sei mesi del 2010 la crescita è stata addirittura del 186%.
E adesso arrivano i giochi da casinò...

Vai alla Scheda Franchising di TJ Club su BeTheBoss!

Sale da gioco e scommesse, poker, casin on line

TJClub: franchising sale gioco, scommesse, siti per il gioco online

TJClub: franchising sale gioco, scommesse, siti per il gioco online

GUADAGNARE E' DIVENTATO UN GIOCO

Vai alla Scheda Franchising di TJ Club su BeTheBoss!

TJ Club: casin on line, sale gioco e scommesse

OptiMa Srl vanta un know how pluriennale nel settore dei giochi e delle scommesse e le esperienze professionali e tecnologiche della società, nonchè un'assoluta solidità finanziaria, garantiscono un livello di servizio al Cliente conforme ai più elevati standard qualitativi, tecnologici, di servizio e di affidabilità. Cogliendo la grossa opportunità di business offerta dalle recenti innovazioni nell'ambito dei giochi e delle scommesse ha creato 3 esclusive proposte imprenditoriali, anche per chi volesse incominciare part-time, che comunque potrà, con un modestissimo investimento, acquisire un'attività "chiavi in mano".

L'ultima grande novità è la possibilità di acquistare un SITO PER IL GIOCO ON LINE, un investimento ad ALTISSIMA REDDITIVITA', che permettera' a chiunque lo desiderasse, di entrare ALLA GRANDE in questo ricco mercato.

ll mercato del gioco a distanza (Gaming on line) non conosce crisi: questo settore nel 2009 è cresciuto del 150% e nei primi sei mesi del 2010 la crescita è stata addirittura del 186%.
E adesso arrivano i giochi da casinò...

Vai alla Scheda Franchising di TJ Club su BeTheBoss!

Sale da gioco e scommesse, poker, casin on line

sabato 30 aprile 2011

Vibra Franchising

Forse non ci credi, ma un investimento così innovativo, semplice, sicuro e redditizio non te l'ha mai offerto nessuno...fino ad ora. Perchè BCL Group, azienda leader in Italia nel settore benessere, in collaborazione con la Mantellassi 1926 srl è lieta di presentarti VIBRA, la prima ed unica poltrona massaggiante a gettoni, di alta qualità e appositamente concepita per un posizionamento ed utilizzo nelle sale d'attesa.

Il Business: L’introduzione nel mercato della poltrona massaggiante “Vibra” in comodato d’uso gratuito ha riscosso un enorme interesse dei proprietari delle sale d’attesa perchè senza alcun investimento danno un servizio esclusivo ai propri clienti; il sistema sta riscuotendo un grosso successo e riceviamo richieste ogni giorno da tutto il territorio nazionale.

L'idea è semplice: mediante l’istallazione di VIBRA e di un privacy corner, BCL Group realizza vere e proprie postazioni relax (location). Vibra una volta istallata, si promuove da sola, senza alcuna spesa aggiunta di pubblicità, e a te non rimarrà altro che iniziare a contare i guadagni derivanti dall'uso delle poltrone BCL Group. Tutto questo con un investimento iniziale di soli 10.000 €.

Le Locazioni sono posizionate su aree adibite a sale d'attesa di: alberghi, centri estetici, centri sportivi, parrucchieri, beauty farm, ospedali, centri analisi, cliniche pubbliche e private, cinema multisala, stazioni ferroviarie, aereoporti, ecc., risultando di fatto un servizio aggiunto per l'utilizzatore finale.

La nostra offerta di affiliazione comprende:

  • Business Plan per creare la tua Azienda
  • Analisi dettagliata del mercato in Italia
  • Strumenti commerciali (servizio per la ricerca, trattativa, acquisizione, stipula relativa alle locazioni delle poltrone massaggianti con gettoniera, prime istruzioni sulla rete di distribuzione e marketing, consulenza allestimento locazioni, servizio di pubblicità per la diffusione del prodotto su riviste e pubblicazioni di rilievo nazionale e territoriale, assistenza legale, servizio per la tutela del marchio e difesa nei casi di concorrenza da parte di terzi, telemarketing, materiale promozionale e modulistica, servizio di segreteria, call center, assistenza, corsi di formazione).
  • Produzione dei migliori prodotti in grado di soddisfare le esigenze del mercato.
  • Condizioni economiche tra le più vantaggiose. A seguito di numerosissime richieste di locazione delle poltrone massaggianti con gettoniera in ambienti pubblici e privati, che quotidianamente riceviamo da tutte le parti d'Italia, nell'impossibilità di gestire direttamente il business, per ovvi problemi di carattere logistico, necessitiamo di persone desiderose di iniziare un'esperienza imprenditoriale di sicuro successo, appoggiati e seguiti dalla nostra organizzazione.

Facile, vero? Talmente facile che con tutto il tempo che ti avanza potresti fare anche un altro lavoro.

mercoledì 27 aprile 2011

4 Things You Can Learn from AddThis Analytics

The AddThis
Analytics
are an extremely useful tool for Social Media Optimization. We
want to make sure you are taking advantage of the data we provide you to really
gauge your audience and how they are interacting with your
content.
  • Tracking overall outbound shares and inbound clicks back to your site. This not only helps you to see what content and topics are resonating with your users, but also encourages more frequent posting.
  • Knowing which services are the most popular among your audience. Are there other ways you can increase your site or brand presence on that network?
  • Using the Audience Analytics to help tailor your content. You can plan articles around your users interests as well as target ads to your influencers.
  • Seeing what days of the week content is shared the most. This can help you to plan the timing of when certain articles get published.

Da Dipendente a Professionista

se ti interessa lasciare il tuo lavoro da dipendente, allora ti consiglio di non perderti il nuovissimo ebook di Alessandro Muscinelli & Laura Tentolini in offerta lancio:

Da Dipendente a Professionista
Dalla Decisione alle Dimissioni: Tutti i Passi verso il Lavoro Autonomo

Prezzo di listino: euro 19,99
Prezzo scontato: scoprilo ora!

Lo abbiamo selezionato per te perchè quando ti accorgi che il tuo lavoro ti sta diventando stretto, per frustrazione, nuove necessità o semplicemente perché hai voglia di crescere e cambiare, un'ottima soluzione è prendere in considerazione la libera professione.

Questo manuale ti aiuta ad analizzare la tua motivazione e a intraprendere i primi passi verso il lavoro autonomo.

Ti consente, infatti, di pianificare la nuova vita professionale a partire dalla decisone, passando per le dimissioni fino ad approdare al nuovo lavoro.

Scheda di Da Dipendente a Professionista

=================================
LEGGI IL PROGRAMMA DELL'EBOOK:
=================================

COME MATURARE L'IDEA DI LASCIARE IL LAVORO DIPENDENTE

  • Capire cosa rappresenta realmente lo stipendio fisso.

  • Quali sono i pro e i contro del lavoro dipendente.

  • La fine del lavoro da dipendente: una minaccia o una possibilità?
  • Perché la libera professione ti permette di crescere molto più velocemente.

COME PREPARARTI ALLE DIMISSIONI

  • Muoverti consapevolmente: l'analisi della situazione economica.

  • Come non avere sorprese e compilare un Cash Flow dettagliato.

  • Piccoli trucchi per fare una grande differenza.
  • Come ottenere in modo semplice denaro liquido.

  • Cos'è il "fondo di sicurezza", come puoi crearlo e perché è necessario che ci sia.
COME SCEGLIERE LA TUA PROFESSIONE
  • Il primo passo verso una vita professionale appagante: scopri cosa vuoi fare davvero.
  • Come passare dal sogno alla realtà.

  • Alcune cose che devi considerare nella scelta della professione.
COME MUOVERE I PRIMI PASSI
  • Come affrontare il primo giorno da libero professionista.

  • Cosa non devi mai trascurare per impostare una vita lavorativa vincente.

  • Come gestire i periodi di poco lavoro: la differenza tra un libero professionista e un disoccupato.

  • Imparare a posizionarsi sul mercato per avere successo.

  • Chi è il consulente e perché le aziende non possono farne a meno.

COME GESTIRE IL TEMPO DA PROFESSIONISTA

  • Imparare a scindere il tempo libero dal tuo tempo lavorativo.

  • Come monetizzare il tuo tempo e attriburgli il giusto valore.

  • Come gestire al meglio il tempo professionale: princìpi e regole.

COME GESTIRE GLI ASPETTI ECONOMICI

  • Come fare il salto di mentalità e diventare amministratore di te stesso.

  • Come gestire i pagamenti in entrata e quanto puoi spendere in tutta serenità.

  • Perché non esiste più il reddito mensile e il tuo emolumento rappresenta un costo.

  • Come impostare un rapporto chiaro con il tuo commercialista.

COME GESTIRE LA SITUAZIONE FAMIGLIARE

  • Il single: pro e contro per chi intraprende la libera professione.

  • Il fidanzato: pro e contro per chi intraprende la libera professione.

  • Il coniuge: pro e contro per chi intraprende la libera professione.

COME AFFRONTARE I PERIODI DI CRISI

  • Imparare a isolarti dal contesto per trovare soluzioni personali e innovative.

  • Come gestire le informazioni che arrivano dai media.

  • Cosa rende un professionista davvero solido e inattaccabile.

=================================

Si tratta di un ebook completo e pratico, con le migliori strategie in assoluto.

Zuppa di zucca al formaggio

Ingredienti della ricetta:
200 g di zucca
50 g di burro
100 g di gorgonzola
20 cl di panna da cucina
sale grosso, pepe appena macinato
Ricetta Zuppa di zucca al formaggio:
Monda la zucca, tagliala a pezzetti e falla stufare per 5 minuti con un po' di burro.
Versa 20 cl d'acqua, aggiungi un cucchiaino di sale grosso e cuoci al minimo per 20 minuti. Passa la zucca al passaverdura, mixala, aggiungi la panna e condisci con sale e pepe. Porta a bollore.
Versa la zuppa nelle fondine e adagia sul preparato 5 lamelle di gorgonzola.
Attendi qualche istante che il formaggio sia fuso e servi.

Sagra della Seppia

Il 1° Maggio a Zapponeta, Foggia.

Seconda edizione per la sagra che ha riscosso notevole successo lo scorso anno. Una serata dedicata agli amanti della seppia, cucinata secondo la tradizione zapponetana, arricchita da tanti ottimi prodotti della zona. Musica, spettacoli di cabaret ed altro allieteranno i presenti durante la cena.

Fiera Regionale dell’Eccellenza

Dal 27 Maggio al 5 Giugno a Brindisi.

Nona edizione della grandissima manifestazione che ogni anno ospita oltre 100.000 visitatori. La fiera ha lo scopo di promuovere e valorizzare le tradizioni pugliesi a tutto tondo, dalla gastronomia all’artigianato, passando per l’agricoltura e l’edilizia. Un evento di grande portata che sa stuzzicare la curiosità di tutti.

Fiera Mediterranea

Dal 29 Maggio al 5 Giugno a Molfetta, Bari.

Secondo appuntamento per questa manifestazione che intende valorizzare le specialità tipiche del territorio. Un’occasione dunque per conoscere prodotti diversi, arricchita da svariate iniziative e dalla splendida cornice nella quale si svolge.

San Pardo

Dal 25 al 27 Maggio a Larino, Campobasso.

Una festa di origine storica, risalente addirittura al primo millennio, per una tradizione che perdura nei secoli. Tre giorni di fiera con un programma ricco di iniziative tra cui si ricorda la sfilata di statue sui carri addobbati a festa! Allestimento di stand per la degustazione.

La Pagliara Maje Maje

Il 1° Maggio a Fossalto, Campobasso.

Manifestazione popolare quella che si ripete a Fossalto. Gruppi di ragazzi e ragazze trasportano lungo le strade carri ricoperti di addobbi naturali, come foglie e fiori, in rappresentanza della stagione primaverile. Terminata la parata avranno inizio le degustazioni con assaggi di primizie locali e tanto buon vino!

Festa del Narciso

Il 29 Maggio a Rocca di Mezzo, L’Aquila.

Festa tradizionale che prevede un’allegra sfilata di carri allegorici adornati, come suggerisce il nome dell’evento, dai bellissimi narcisi che crescono spontanei nella zona. Stand gastronomici con specialità locali ed altri intrattenimenti completano una giornata di assoluto divertimento

Maccheroni alla Chitarra

Il 1° Maggio a Civita di Bagno, L’Aquila.

Una giornata da trascorrere deliziandoci con gli squisiti spaghetti alla chitarra. Non mancheranno altri piatti e prodotti tipici della zona e per l’intrattenimento spazio ai gruppi popolari che intoneranno canti tradizionali.

Asparagi in Festa

L’8 Maggio a San Vincenzo Valle Roveto, L’Aquila.

Nona edizione per la popolare festa che si tiene a San Vincenzo. Una giornata di divertimenti e buon gusto, con l’apertura degli stand gastronomici per l’ora di pranzo, dove sarà possibile assaporare piatti a base di asparagi e molto altro. Musica dal vivo e altre iniziative collaterali completano l’evento.

casa.it


Cerchi la casa giusta per te ?

Sceglila fra oltre 700.000 annunci immobiliari di vendita e affitto, ricchi di foto, mappe e dettagli.
Sempre aggiornati.

In pochi clic grazie al più veloce motore di ricerca immobili puoi consultare gli immobili residenziali, commerciali e di vacanza pubblicati dalle 12.000 agenzie immobiliari partner suddivisi per città e zona ed individuare la soluzione perfetta per te.

E se vuoi rimanere sempre aggiornato iscriviti al servizio gratuito di E-mail Alert per ricevere subito tutti i nuovi annunci con le caratteristiche da te ricercate.


domenica 24 aprile 2011

Lo sviluppo del franchising in Europa

ll franchising in Europa ha avuto tempi e modi di sviluppo diversi da paese a paese. Nel 1999, in diciassette nazioni europee operavano circa 4.200 reti di franchising con oltre 63mila punti di vendita. Nel 2004 secondo i dati elaborati dalla European Franchise Federation, in Europa erano 7.152 le franchisee operanti attraverso 300 mila piunti di vendita per un giro d'affari di 200 miliardi di dollari. Sul piano qualitativo, il franchising nei vari mercati europei presenta realtà assai diversificata, dovute soprattutto alle origini e alle ragioni dello sviluppo. In Gran Bretagna, ad esempio, opera un gran numero di sistemi di franchising di origine nordamericana. Da sottolineare la significativa esperienza delia Spagna in cui il fenomeno dell’ affiliazione commercialecapparso- solamente nel 1988, ha subito un incremento annuale che ha portato alla nascita di oltre 900 franchisee,trainate dalla capitale Madrid con gli attuali 289 network operativi (Fonte:Gufo de Fronquicios y Oporfunidodes de Negocios - Tormo & Asociodos).

Secondo una ricerca effettuata dalla Federazione Europea del Franchising, l'80 per cento del totale dei franchisor operanti in Europa e costituito da reti di provenienza nazionale. Per quanto riguarda i network esteri, la maggior parte proviene da Usa, Canada, Australia e altri paesi UE.

La storia del Franchising

La parola franchisee proviene dal francese arcaico e significa privilegio o libertà.

Si pensi che era una parola utilizzata nel medioevo ed era un privilegio o un diritto e rappresentava la sovranità locale o quella di un signore che concedeva il diritto a terzi di tenere mercati o fiere, o cacciare sulle proprie terre.

Nel tempo il concetto di franchising si e evoluto come si sono sviluppate le economie di tutte le nazioni nazioni del mondo.

Gran parte delle fonti fa risalire l’ origine del sistema franchising al 1850, dope invenzione

della macchina da cucire da parte di Isaac Singer. Nel ricercare un modo economicamente valide per distribuire il proprio prodotte, Singer analizzò i problemi che impedivano alla sua attività di avere successo: il rifiuto del cliente all’acquisto della macchina senza adeguata istruzione all'uso e senza la garanzia di riparazione e sostituzione rapida in case di guasto. La soluzione fu di allearsi con meccanici Iocali, fornendo

loro le macchine dope averne trasmesse le informazioni per l'uso, il funzionamento e le tecniche di riparazioni e di manutenzione in cambio di una licenza a pagamento con esclusiva territoriale.

Questo fu l’inizio del concetto di franchising così come le conosciamo oggi.

ll format del franchising entrò a far parte del panorama economico dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Al crescere della popolazione aumentava la necessità di prodotti e servizi e il franchising risultò essere il modello ideale per una rapida espansione di qualsiasi tipo di business.

Oggi il franchising rappresenta una grande opportunità per tutti coloro che vogliano realmente entrare nel mondo dell’imprenditoria poiché consente la riduzione del rischio di impresa, proprio di ogni attività imprenditoriale, e permette a operatori privi di specifica e consolidata esperienza commerciale di utilizzare il know how del franchisor.

domenica 17 aprile 2011

Cosa è il franchising

Prima di vedere nei dettagli come è determinato un rapporto tra franchisor e franchisee è importante sapere cosa è il franchising

In realtà il franchising è un contratto attraverso il quale un’azienda concede a una o più persone

il diritto di utilizzare sotto la propria ragione sociale il suo marchio per vendere prodotti o servizi.

Quindi si viene a stipulare un accordo di collaborazione tra il l’azienda madre “Franchisor” e la persona fisica o società che aderisce all’affiliazione “franchisee “

La casa madre (franchisor) concede all’affiliato (franchisee) il proprio marchio, assistenza tecnica e consulenza sui metodi di lavoro.

ln cambio, il franchisee si impegna a rispettare standard e modelli di gestione e produzione stabiliti dal franchisor.