clicsor

mercoledì 11 maggio 2011

03/05/2011 Microcredito in Calabria e Molise per imprenditoria

Per sostenere le micro imprese, le Regioni Molise e Calabria hanno avviato nuove inizative: un'intesa con il Comitato Nazionale per il Microcredito e un bando per l'accesso a finanziamenti.
La prima è l'Accordo di Cooperazione firmato tra il presidente della Regione Molise, ed il presidente del Comitato Nazionale per il Microcredito, la seconda è il bando sul Microcredito della Regione Calabria, rilanciato in questi giorni.
L'intesa della Regione Molise è volta a valorizzare le micro imprese focalizzandosi sulla realizzazione di progetti e su obiettivi strategici: creazione di nuovi posti di lavoro, sostegno alla nascita di nuove micro imprese, miglioramento di capacità operative autonome.
Il bando per l'accesso al Microcredito, invece, voluto dalla Regione Calabria e gestito dalla Società FinCalabra mette in campo 20 milioni di euro e si rivolge alle categorie "svantaggiate" dell'Asse III "Inclusione sociale", considerati non solvibili, tra cui immigrati, ex detenuti, disoccupati, minoranze etniche, ex dipendenti dalle sostanze stupefacenti, diversamente abili e così via.
A questi la Regione Calabria fa da garante presso alcuni istituti di credito permettendo a chi ne faccia richiesta di ottenere fino a 25.000 euro da restituire in 5 anni a tasso zero.
Obiettivo delle iniziativeé agevolare l'avvio di attività imprenditoriale di piccole dimensioni in forma singola o di società di persone, sviluppando così la partecipazione al mondo del lavoro di categorie svantaggiate, sostenendo lo sviluppo occupazionale e contribuendo alla valorizzazione delle potenzialità di sviluppo locale.

Nessun commento:

Posta un commento