10/05/2011 EMILIA ROMAGNA – CCIAA di Ravenna - Bando per la creazione di nuove imprese a conduzione o a prevalente partecipazione giovanile
La Camera di Commercio di Ravenna ha pubblicato un bando di finanziamento con l’obiettivo di favorire la creazione di nuove imprese a conduzione o a prevalente partecipazione giovanile.
Possono presentare richiesta per ottenere il contributo gli aspiranti imprenditori occupati, inoccupati aventi un'età compresa tra i 18 e 35 anni (che non abbiano compiuto il 36°anno di età alla data di chiusura del presente bando), residenza o domicilio nella provincia di Ravenna e che siano intenzionati ad avviare un'impresa localizzata nella provincia di Ravenna entro il 31/12/2011.
Gli interventi ammessi dovranno essere riconducibili all'avvio di nuove attività d'impresa (start up).
Sono finanziabili le seguenti spese, sostenute nel periodo compreso tra il 01/01/2011 e il 31/12/2011:
• parcelle notarili e costi relativi alla costituzione
• acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi, strutture non in muratura e rimovibili necessari all'attività;
• impianti generali per un importo massimo del 30% del totale dell'investimento complessivamente ammesso;
• quote iniziali del contratto di franchising, nel limite del 30% del totale dell'investimento complessivamente ammesso;
• acquisto e sviluppo di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali inerenti l'attività dell'impresa;
• registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze specialistiche;
• spese pluriennali per il piano di comunicazione;
• ricerche di mercato relative all'analisi di settore e ai segmenti di mercato potenziali;
• consulenza e servizi specialistici;
• acquisizione di servizi di mentoring aventi lo scopo di supportare l'imprenditore nella gestione nei primi 3 anni di attività per una durata compresa tra un minimo di 20 ed un massimo di 35 ore per ogni impresa.
Il contributo riconoscibile è pari al 50%, dell'importo complessivo delle spese sostenute, sino ad un massimo di 8.000 euro.
Tale percentuale è elevata al 60% nel caso di nuove imprese femminili e di imprese avviate da aspirante imprenditori che siano interessati, al momento della presentazione della domanda, da trattamenti di CIG, mobilità o siano stati licenziati nei 6 mesi precedenti l'apertura del bando (16 maggio 2011).
Potranno comunque beneficiare del contributo camerale gli interventi il cui costo minimo (spese ammesse) sia pari o superiore a 5.000 euro.
Le domande dovranno essere inviate, a partire dal 16 maggio e fino al 31 dicembre 2011
Nessun commento:
Posta un commento