nonsolofranchising
clicsor
mercoledì 11 maggio 2011
www.AnnunciPerVoi.Com
www.AnnunciPerVoi.Com offre una semplice soluzione alle complicazioni involucrate in vendita, acquisto, scambio, discussione, organizzazione e incontro con persone vicine a te, ovunque tu ti trovi.
Su AnnunciPerVoi.Com puoi:
Facilmente creare ricchi e colorati annunci con fotografie e video.
Mostrare i tuoi annunci sul tuo profilo di Social Network (Facebook, Myspace, ...).
Accedere al sito tramite il tuo telefono cellulare.
Pubblica il tuo annuncio gratuito: http://www.annuncipervoi.com/page/add
Soundcloud.com
03/05/2011 Microcredito in Calabria e Molise per imprenditoria
La prima è l'Accordo di Cooperazione firmato tra il presidente della Regione Molise, ed il presidente del Comitato Nazionale per il Microcredito, la seconda è il bando sul Microcredito della Regione Calabria, rilanciato in questi giorni.
L'intesa della Regione Molise è volta a valorizzare le micro imprese focalizzandosi sulla realizzazione di progetti e su obiettivi strategici: creazione di nuovi posti di lavoro, sostegno alla nascita di nuove micro imprese, miglioramento di capacità operative autonome.
Il bando per l'accesso al Microcredito, invece, voluto dalla Regione Calabria e gestito dalla Società FinCalabra mette in campo 20 milioni di euro e si rivolge alle categorie "svantaggiate" dell'Asse III "Inclusione sociale", considerati non solvibili, tra cui immigrati, ex detenuti, disoccupati, minoranze etniche, ex dipendenti dalle sostanze stupefacenti, diversamente abili e così via.
A questi la Regione Calabria fa da garante presso alcuni istituti di credito permettendo a chi ne faccia richiesta di ottenere fino a 25.000 euro da restituire in 5 anni a tasso zero.
Obiettivo delle iniziativeé agevolare l'avvio di attività imprenditoriale di piccole dimensioni in forma singola o di società di persone, sviluppando così la partecipazione al mondo del lavoro di categorie svantaggiate, sostenendo lo sviluppo occupazionale e contribuendo alla valorizzazione delle potenzialità di sviluppo locale.
30/04/2011 LOMBARDIA - Bando linea di intervento n. 8 - Start-up d’impresa di giovani, donne e soggetti svantaggiati
Possono partecipare le micro e piccole medie imprese che alla data di presentazione della domanda sono in possesso di uno dei seguenti requisiti in alternativa:
a) essere impresa individuale con titolare giovane, o donna o soggetto svantaggiato;
b) essere impresa familiare (art. 230 bis del c.c.) con titolare giovane o donna o soggetto svantaggiato;
c) essere società di persone con almeno i due terzi del totale dei componenti costituito da giovani e/o donne e/o soggetti svantaggiati; d) essere società di capitali con almeno i due terzi del totale dei componenti costituito da giovani e/o donne e/o soggetti svantaggiati. Tali soggetti devono detenere, inoltre, almeno i due terzi delle quote di capitale.
Le suddette tipologie di impresa devono inoltre:
a) essere iscritte al registro delle imprese da non più di 12 mesi o esclusivamente per le società di persone e di capitali, completare l’iscrizione entro e non oltre 90 gg. dalla presentazione della domanda;
b) avere sede operativa in Lombardia;
c) i titolari o soci delle imprese di cui sopra dovranno essere residenti in Lombardia da non meno di 5 anni antecedenti la data di presentazione della domanda.
Non possono partecipare le imprese individuali e familiari i cui titolari, alla data di presentazione della domanda, risultano già proprietari di altre imprese attive.
Sono esclusi i settori identificati dai seguenti codici ATECO:
- G 47.11.4 - Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari;
- G 47.78.94 - Commercio al dettaglio di articoli per adulti;
- G 47.78.99 - Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca (non censite altrove);
- I 56.10.4 - Ristorazione ambulante e gelateria ambulanti;
- I 56.10.5 - Ristorazione su treni e navi;
- J 61.9 - Altre attività di telecomunicazione;
- N 77.22 - Noleggio di videocassette e dischi;
- R 92 - Attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco;
- S 94 - Attività di organizzazioni associative;
- U 99 - Organizzazioni ed organismi extraterritoriali.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda:
1) costi per adeguamenti tecnici ed impiantistici dell’immobile sede dell’attività nel limite massimo del 30% del programma di investimento ammissibile;
2) acquisto di beni strumentali nuovi di fabbrica finalizzati all’avvio dell’attività quali attrezzature, macchinari, impianti specifici (es. impianti per telelavoro), arredi;
3) costi di avvio attività in Franchising (fee di ingresso). Tali costi non potranno superare il 60% dei costi totali dell’investimento programmato e ammesso;
4) spese progettazione e realizzazione di un sito internet aziendale;
5) affitto dei locali sede dell’iniziativa per il primo anno di attività e sino ad un importo massimo del 20% dell’investimento ammissibile;
6) acquisto di automezzi nuovi di fabbrica e strettamente necessari allo svolgimento del ciclo produttivo (sono esclusi mezzi per l’esercizio di attività di autotrasporto merci c/to terzi);
7) acquisto di attività preesistente nel limite dell’80% del programma d’investimento;
8) acquisto di attività preesistente condotta da impresa familiare fino al 100% del programma di investimento (l’impresa familiare acquisita deve risultare in attività da almeno 5 anni). Tale spesa è ammessa esclusivamente laddove il soggetto richiedente sia un parente di primo o di secondo grado di ascendenza e discendenza diretta e/o collaterale;
9) licenze di sfruttamento economico, brevetti industriali, licenze di software;
10) costi sostenuti per garanzie nel limite massimo del 3% del programma di investimento ammissibile;
11) spese generali in misura forfetarie nel limite massimo del 5% del programma di investimento ammissibile.
L’agevolazione è concessa nella forma di co-finanziamento a medio termine o locazione finanziaria di beni strumentali con gli intermediari bancari e finanziari convenzionati con il Soggetto Gestore.
Intervento finanziario concedibile:
- da un minimo di € 15.000 ad un massimo di € 40.000 per imprese individuali e familiari;
- da un minimo di € 15.000 ad un massimo di € 200.000 per le società di persone e di capitali.
Intervento finanziario:
a) 100% dell’investimento ammissibile di cui il 70% quota Fondo Regionale ed il restante 30% quota Intermediari bancari e finanziari convenzionati;
b) tasso interesse: fisso nominale annuo a valere sulla quota Fondo Regionale pari allo 0,50%;
c) durata dell’intervento finanziario: minimo 3 anni, massimo 7 anni, di cui massimo 2 anni di preammortamento;
d) erogazione del finanziamento in una/due tranches;
e) rimborso dell’intervento finanziario per il co-finanziamento: rate semestrali costanti di capitale e interessi;
f) rimborso per il leasing di beni strumentali: canoni trimestrali;
g) a supporto del finanziamento saranno richieste idonee garanzie.
La domanda di contributo potrà essere inviata, a partire dal 30 maggio 2011.
Bando per la creazione di nuove imprese a conduzione o a prevalente partecipazione giovanile
La Camera di Commercio di Ravenna ha pubblicato un bando di finanziamento con l’obiettivo di favorire la creazione di nuove imprese a conduzione o a prevalente partecipazione giovanile.
Possono presentare richiesta per ottenere il contributo gli aspiranti imprenditori occupati, inoccupati aventi un'età compresa tra i 18 e 35 anni (che non abbiano compiuto il 36°anno di età alla data di chiusura del presente bando), residenza o domicilio nella provincia di Ravenna e che siano intenzionati ad avviare un'impresa localizzata nella provincia di Ravenna entro il 31/12/2011.
Gli interventi ammessi dovranno essere riconducibili all'avvio di nuove attività d'impresa (start up).
Sono finanziabili le seguenti spese, sostenute nel periodo compreso tra il 01/01/2011 e il 31/12/2011:
• parcelle notarili e costi relativi alla costituzione
• acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi, strutture non in muratura e rimovibili necessari all'attività;
• impianti generali per un importo massimo del 30% del totale dell'investimento complessivamente ammesso;
• quote iniziali del contratto di franchising, nel limite del 30% del totale dell'investimento complessivamente ammesso;
• acquisto e sviluppo di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali inerenti l'attività dell'impresa;
• registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze specialistiche;
• spese pluriennali per il piano di comunicazione;
• ricerche di mercato relative all'analisi di settore e ai segmenti di mercato potenziali;
• consulenza e servizi specialistici;
• acquisizione di servizi di mentoring aventi lo scopo di supportare l'imprenditore nella gestione nei primi 3 anni di attività per una durata compresa tra un minimo di 20 ed un massimo di 35 ore per ogni impresa.
Il contributo riconoscibile è pari al 50%, dell'importo complessivo delle spese sostenute, sino ad un massimo di 8.000 euro.
Tale percentuale è elevata al 60% nel caso di nuove imprese femminili e di imprese avviate da aspirante imprenditori che siano interessati, al momento della presentazione della domanda, da trattamenti di CIG, mobilità o siano stati licenziati nei 6 mesi precedenti l'apertura del bando (16 maggio 2011).
Potranno comunque beneficiare del contributo camerale gli interventi il cui costo minimo (spese ammesse) sia pari o superiore a 5.000 euro.
Le domande dovranno essere inviate, a partire dal 16 maggio e fino al 31 dicembre 2011
domenica 1 maggio 2011
TJClub: franchising sale gioco, scommesse, siti per il gioco online
GUADAGNARE E' DIVENTATO UN GIOCO
Vai alla Scheda Franchising di TJ Club su BeTheBoss!
OptiMa Srl vanta un know how pluriennale nel settore dei giochi e delle scommesse e le esperienze professionali e tecnologiche della società, nonchè un'assoluta solidità finanziaria, garantiscono un livello di servizio al Cliente conforme ai più elevati standard qualitativi, tecnologici, di servizio e di affidabilità. Cogliendo la grossa opportunità di business offerta dalle recenti innovazioni nell'ambito dei giochi e delle scommesse ha creato 3 esclusive proposte imprenditoriali, anche per chi volesse incominciare part-time, che comunque potrà, con un modestissimo investimento, acquisire un'attività "chiavi in mano".
L'ultima grande novità è la possibilità di acquistare un SITO PER IL GIOCO ON LINE, un investimento ad ALTISSIMA REDDITIVITA', che permettera' a chiunque lo desiderasse, di entrare ALLA GRANDE in questo ricco mercato.
ll mercato del gioco a distanza (Gaming on line) non conosce crisi: questo settore nel 2009 è cresciuto del 150% e nei primi sei mesi del 2010 la crescita è stata addirittura del 186%.
E adesso arrivano i giochi da casinò...
Vai alla Scheda Franchising di TJ Club su BeTheBoss!
TJClub: franchising sale gioco, scommesse, siti per il gioco online
GUADAGNARE E' DIVENTATO UN GIOCO
Vai alla Scheda Franchising di TJ Club su BeTheBoss!
OptiMa Srl vanta un know how pluriennale nel settore dei giochi e delle scommesse e le esperienze professionali e tecnologiche della società, nonchè un'assoluta solidità finanziaria, garantiscono un livello di servizio al Cliente conforme ai più elevati standard qualitativi, tecnologici, di servizio e di affidabilità. Cogliendo la grossa opportunità di business offerta dalle recenti innovazioni nell'ambito dei giochi e delle scommesse ha creato 3 esclusive proposte imprenditoriali, anche per chi volesse incominciare part-time, che comunque potrà, con un modestissimo investimento, acquisire un'attività "chiavi in mano".
L'ultima grande novità è la possibilità di acquistare un SITO PER IL GIOCO ON LINE, un investimento ad ALTISSIMA REDDITIVITA', che permettera' a chiunque lo desiderasse, di entrare ALLA GRANDE in questo ricco mercato.
ll mercato del gioco a distanza (Gaming on line) non conosce crisi: questo settore nel 2009 è cresciuto del 150% e nei primi sei mesi del 2010 la crescita è stata addirittura del 186%.
E adesso arrivano i giochi da casinò...
Vai alla Scheda Franchising di TJ Club su BeTheBoss!